Filetti di cernia con tartara di avocado

In questa ricetta la necessità di olio viene limitata grazie all'uso di un frutto come l'avocado, ricco di grassi polinsaturi con buone proprietà nutrizionali. La stessa cottura a vapore consente di minimizzare ulteriormente il condimento del pesce
Difficoltà: Facile
20 minuti
15 minuti
Impatto glicemico
250 chilocalorie
Ingredienti
Per persone
• 600 g Cernia
• 1 Avocado
• 1 Limone
• 1 Finocchio
• 1 mazzetto Erba cipollina
• 1 cucchiaio Coriandolo in grani
• 0.5 cucchiaino Pepe rosa
• 0.5 cucchiaino Prezzemolo tritato
• Olio di oliva extra vergine
• Sale
Istruzioni
• Tagliuzzate finemente l’erba cipollina con le forbici. Pelate l’avocado, riducetelo in cubetti piccoli e in una ciotola conditelo subito col succo del limone, l’erba cipollina, un cucchiaio d’olio e un pizzico di sale.
• Grattugiate un cucchiaino scarso della scorza del limone. Pestate i grani di coriandolo e di pepe rosa, poi metteteli in una ciotola con poco sale, la scorza grattugiata, il prezzemolo tritato e 2 cucchiai scarsi d’olio. Mescolate il tutto fino a ricavare un olio profumato.
• Mondate il finocchio e affettatelo il più finemente possibile. Nel cestello per la cottura a vapore formate uno strato di finocchio uniforme, adagiatevi sopra i filetti di cernia e cuoceteli a vapore per 10-15 minuti.
• Pressate ai lati di ogni piatto, aiutandovi, se lo avete, con uno stampo tondo, la tartara di avocado. Affiancate il pesce e le fette di finocchio, condite con l’olio speziato e servite subito. La ricetta risulta squisita anche con altri pesci dalla carne bianca e saporita come orata, branzino o dentice.