Quali sono frutta e verdura da bollino rosso
Conosci Pan Europe Consumer guide ?
Di cosa si occupa?
Aiuta i consumatori ad effettuare delle scelte consapevoli quando si acquista frutta e verdura. Ha quindi individuato tre categorie di prodotti a rischio raggruppandoli in base alla frequenza di pesticidi che potrebbero essere dannosi per il sistema ormonale.

Ecco le info.
Dai dati comunicati nella guida 2021 Pan Europe Consumer si evince che i prodotti a bollino rosso sono la lattuga (origine Belgio 94%/Germania 77%), l’insalata (origine Spagna 69%, Italia 62%), il prezzemolo (Polonia 62%), il ribes (origine Germania 90%), le ciliegie (Francia 93%), le pere (origine Belgio 92% e Portogallo 84%), il cavolo (origine Spagna 74%), le pesche (Sud Africa 73%), le fragole (Belgio 95%/ Grecia 85%/ Paesi Bassi 80%) e le albicocche (Grecia 66%/ Francia 63%).
Prodotti come pesche, fragole, ciliegie e pere, quindi, andrebbero evitati mentre patate, olive, cereali e avocado andrebbero consumati di più perché generalmente privi di pesticidi. Sempre dalla ricerca è emerso che alcuni prodotti come pere e ciliegie, poi, possono contenere fino a 7 pesticidi in contemporanea mentre le pesche in alcuni casi fino a 9.

Il consiglio che viene dato è quello di evitare l’esposizione ai pesticidi che possono alterare il sistema endocrino (EDP) ovvero quelli che si possono trovare come residui di pesticidi nella verdura e nella frutta coltivate convenzionalmente. Per evitarli si dovrebbero acquistare principalmente dei prodotti biologici e dovrebbero farlo soprattutto le donne incinte.


